in effetti volevo provare a partire con quello a cassetto...ho già visto che le spugne interne non vanno sostituite come dicono alla Askoll ma solo lavate in acqua di acquario, e che al posto del carbone attivo si possono mettere cannolicchi, il problema è che il lato da cui esce il filo dell'alimentazione e da cui cmq si vede la colonna con riscaldatore e pompa (è come vedere un filtro interno) si trova proprio in vista in mezzo alla stanza e quindi per poter avere il filtro lato parete devo per forza metterne uno interno. L'acquario in pratica starà contro una parete con il lato corto mentre uscirà a penisola a lato del divano, dal quale se non creerò una specie di palude potrò gustarmelo e finalmente buttare via la tele che fa vedere solo "s........e" eheheh se avessero fatto 2 versioni da poter scegliere da che lato avere la colonna pompa/riscaldatore...ma è chiedere troppo ehehe
|