Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2013, 18:18   #4
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che "un pò più grandicelle" di Carmine fosse ironico, ma sono venute così, non so come mai, di solito escono di circa 3cm..

Comunque, la clorofilla del photos non è esattamente velenosa ma più che altro urticante contenendo dei piccoli aghetti. E' una cosa che ho scoperto con i pappagalli e che si tiene presente anche con i bimbi piccoli che mettono in bocca un pò di tutto. Ma non è sicuramente mortale. Con questo non voglio dire che me la gioco e vedo cosa succede ma, essendo il gambo molto grosso e non avendo avuto per ora scalfiture dai due rossi nemmeno alle foglie, ci provo. I miei per ora non mangiavano nemmeno l'egeria, che è ben più morbida. (Parlo piano e incrocio le dita per tutte le nuove inserite che troveranno)

Quanto alla crescita in sommersione, a ottobre prima di ritirare le piante dalla terrazza le ho potate tagliando tutti i rami in cui si erano creati dei buchi con assenza di foglie. Alcuni sono di 30/40 cm, altri superano il metro. Sono in acqua già da un pò, prima erano nel 60lt dove li avevo messi per testarne la resistenza. Alcune foglie sono ingiallite e cadute. Ma ha fatto anche tante foglie nuove.
Non sono certa che tutte queste siano nate in sommersione perchè il photos stava a pelo d'acqua e nei diversi cambi veniva ovviamente mosso e girato. Adesso la vasca è chiusa , quindi o vive o lo tolgo semplicemente.
Da dire che ha buttato tantissime radici in corrispondenza delle diverse foglie.
Speriamo bene. Da qui a massimo un mese ne sapremo di più! visto che ora è completamente sott'acqua.

Mercoledì se ho tempo trasferisco le due botticelle . Non vedo l'ora di vederli sguazzare, nel 60 sono proprio stretti poverini!
Ma in questo caso, trattandosi di stessa acqua di fonte, stessa temperatura e stesso biocondizionatore, dovrò comunque usare un sacchetto e fare quel procedimento di far entrare poca dell'acqua nuova ecc ecc come si fa quando li si compra?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09582 seconds with 13 queries