| La nursery deve essere vuota, nè lumache nè gamberetti perchè possono mangiare le uova.In questi casi si predispone una vaschetta anche piccolina come hai detto, sui 10/15 litri, in cui si mette un legno con qualche pianta epifita, qualche foglia di catappa sul fondo (senza sabbia o ghiaia) e la parte tecnica indispensabile (filtro ad aria e piccolo riscaldatore).
 
 In questo modo è facile mantenerla pulita e si tengono più sotto controllo i nuovi nati. E' un metodo artificiale ma è il più utilizzato in casa.
 In alternativa, ma questo solamente in estate, è possibile far crescere i piccoli mettendoli in contenitori all'aperto in cui si sia sviluppata una microfauna adeguata; in questo caso non serve niente di tecnico e i piccoli crescono da soli in condizioni semi"selvatiche".
 
				__________________"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
 |