Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2013, 13:48   #1
hildegarn
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: NAPOLI
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario di 180x50x55, lo famo marino?

Carissimi acquariofili sotto l'albero di natale ho trovato un regalo x me da parte di mia moglie che era esagerato per le sue dimensioni, così come un bambino l'ho scartato piano piano e alla fine ho tolto la carta tutto in un colpo.
Al suo interno vi era un bellissimo acquario 180x50x55.
Tra me e me ho subito pensato dopo piu di 20 anni di acquari con pesci rossi, caridine, ciclidi nani e caracidi "questo lo facciamo marino".
Ed ecco giunti a questo post.
Di marino ne so qualcosina tutta spulciata sul web o su alcune riviste, ma di pratica non so un c.....
Se mi date una mano e ve ne prego riusciremo ad avviarlo.
Io sono pronto e voi?.......
Gze a tutti anticipatamente.
------------------------------------------------------------------------
1^ problema.
La vasca deve essere bucata sul fondo o sul vetro posteriore per gli scarichi?
2^ problema.
Personalmente non amo le rocciate quindi preferirei meno roccia e piu sabbia, cosa ne pensate?
3^ problema.
Trattandosi di una vasca di quasi 500 litri che tipo di schiumatoio dovrei inserire?
Elos, deltec, bubble magus, bubble master, ati, lgs, ultrareef.

Ultima modifica di hildegarn; 16-12-2013 alle ore 13:54. Motivo: Unione post automatica
hildegarn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09192 seconds with 15 queries