Discussione: Prima vasca con DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2013, 12:35   #1
Resonance
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima vasca con DSB

Ciao a tutti,

quattro anni fa sono arrivato su questo forum, con l'intenzione di avviare una vasca marina...solo che ho dovuto abbandonare l'idea per mancanza di spazio...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205362

Ora ho trovato lo spazio, anche se non molto grande: la vasca che vorrei allestire avrà le misure di 60x40x55h e vorrei usare il metodo DSB (già nel 2009 ero intenzionato a farlo) e l'illuminazione sarà LED.

Quello che vorrei allevare è un po' di tutto, ovviamente iniziando come si dovrebbe, cioè con animali di semplice gestione e poi con l'esperienza salire di livello.

Per quanto riguarda la plafoniera aprirò un thread nella sezione relativa all'illuminazione, in quanto vorrei autocostruirmela (ho discrete basi di elettronica). In ogni caso saranno circa 80W di LED, con uno spettro completo (ho preso la radion come riferimento).

Per quanto riguarda la gestione vorrei non dover utilizzare tecnica esterna, ma gestire tutto con il DSB. Questo sia perchè lo preferisco come "filosofia", ma anche per un motivo più terra-terra: non ho spazio

Mentre continuo a leggere i vari topic sul DSB volevo chiedervi se è fattibile gestire un acquario da 90 litri netti con il solo DSB, senza tecnica esterna?

Grazie,

Emanuele.
Resonance non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11780 seconds with 15 queries