Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2013, 00:48   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto per precisare, la mia era una domanda (per così dire) retorica: se sono interessato ad una mutazione (e io non lo sono, per cui se fosse successo nella mia vasca sarebbe scomparsa non selezionandola, come è successo a te) per fissarla in una nuova linea, parto da un ceppo wild per osservare caratteri nuovi? Oppure c'è un'altra motivazione (sto assumendo che, visto che li seleziono, non sono interessato a mantenere un ceppo "come in natura")?
Perché altrimenti, per assurdo (questo mi chiedevo), visto che devo comunque selezionare (quindi "modificare" il pesce originale) tanto vale prenderlo in negozio (le mutazioni e i caratteri recessivi compaiono a prescindere dalla location), oppure ci sono altre ragioni?.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
 
Page generated in 0,08013 seconds with 13 queries