Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2013, 00:30   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, questo in foto è un uovo di Pseudomugil gertrudae, giusto per farti vedere un po' la dimensione...
Le puoi raccogliere tra i fili del mop, oppure se metti una o più coppie in una vasca da riproduzione poi puoi spostare direttamente il mop in una vaschetta/nursery senza rovistare tra le maglie e lasci che schiudano direttamente lì.



Per il cibo, quello vivo lo dovrai allevare in casa in piccoli contenitori (a parte i naupli che schiuderai volta per volta) ed è certamente meglio di quello secco che trovi già pronto.
Quello lo utilizzo come cibo di scorta in mancanza di altro per le prime deposizioni però puoi utilizzarlo mentre fai pratica con qualche tipologia di cibo vivo!
In particolare è importantissimo il cibo microincapsulato per i primissimi giorni, quello che dovrà sostituire i parameci e gli infusori prima di poter somministrare i naupli di artemia!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10021 seconds with 13 queries