Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2013, 09:37   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Conti Visualizza il messaggio
Il percolatore purtroppo non posso metterlo.
L'unico è riutilizzare il filtro esterno del dolce.
Potrei caricarlo con un poco di lana e della sabbia corallina grossa?

Per quanto riguarda i pesci pensavo un piccolo gruppo di dascillus, o pomacentrus, Chrisiptera parasema, o simili.
Io metterei un filtro biologico e lo farei lavorare aiutato da un buon schiumatoio, nel filtro metterei materiali filtranti tipo siporax .
Se non lo metti ricordati di usare un aeratore.
Io ho gestito per mesi , durante la maturazione della vasca grande, una vasca con i miei acanturidi (2 molto grandi poverini....) 2 kaudermi e 2 pagliacci (piccoli); la vasca era un 250 litri aveva un pratico 400 caricato con spugne e siporax e come plafoniera avevo una plafo con 2 neon t8 comprata al brico e un aeratore, come movimento una sunsun
Ho visto che se non mettevo l'aeratore i pesci soffrivano (gli acanturidi erano 3 ......... uno è morto)
Non ho mai avuto problemi di alghe e facevo moltissimi cambi, la vasca era carina (considerando che i pesci sembravano nello sgabuzzino) ma penso che se avessi inserito uno skimmer (non potevo) avrei potuto evitare l'aeratore e magari qualche cambio
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11274 seconds with 13 queries