Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2013, 12:15   #15
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 52
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo.giacomo Visualizza il messaggio
Ma se mi ritrovo con la salinità più bassa e mi mancano 100gr di sale per aggiungerli li metto direttamente in vasca (non credo) oppure dovro sciogliere il ssle in h2o di osmosi e poi aggiunhere in vasca la soluzione? Se si la secomda in quanta acqua va sciolto il ssle?
Secondo me la cosa più giusta da fare è:

ad esempio se mancano 100gr di sale fai un cambio parziale del (ipotesi) 10% preparando prima l'acqua da osmosi con la salinità giusta + 100gr.

Se il tuo 10% sono 10lt dovrai aggiungere 400gr (il sale non è mai anidro e quindi in peso è sempre minore) + 100gr. Totale 500gr. Una notte a 25°C con pompa di movimento e poi fai il cambio.

Ci potrebbe essere il caso che troppo sale non si sciolga nella percentuale per il cambio e allora invece del 10 dovrai fare 15 o 20% calcolando la quantità di sale come sopra.

Spero di essere stato chiaro...
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13142 seconds with 14 queries