Discussione: Primo Marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2013, 23:07   #12
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Primo Marino

Dunque, se intendi il dennerle nano marinus ti consiglio di prendere l'attrezzatura singolarmente.
Cubo dennerle, uno skimmer tipo hydor slim skim o tunze 9004, rifrattometro indispensabile, pompe di movimento almeno due koralia da 1600, rabbocco automatico, illuminazione andrei sui led abbastanza potente perché da quel che ho letto ti piacciono anche gli sps.

Io inizierei finita la maturazione e con valori buoni con i molli, e puoi sbizzarti, e intanto prendere la mano con la conduzione della vasca. La xenia la potrai mettere ma attenzione che può diventare infestante, poi sarco, ricordee, actinodiscus, gorgonie fotosintetiche. Poi man man qualche lps tipo acantastree e euphylie ed infine ma ti consiglio dopo un po' di mesi, qualche sps come le digitate ad esempio che son tra gli sps più facili.
Tutto però dipende dal l'illuminazione che sceglierai.


Sent from my iPad using Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12273 seconds with 13 queries