Discussione: Da t5 a hqi?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2013, 18:19   #8
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
è un affare perchè mi costa 50 euro, e poi altri 25 euro una hqi 150W 5200 o 6500K...
non troppi soldi, visto che altrimenti costa almeno il doppio, se non oltre...
però nemmeno voglio spendere per poi non usarla, quindi se la prendo la uso.
E' centrale, preferirei due 70w...

Il punto è:
voglio una vasca spinta, certo..
userò il protocollo base seachem, la co2 c'è (da sempre)...
Con questi 96W mi sono accorto che alla fine sono leggermente limitato, che la luce non arrivi pienamente fino al fondo...

Te la metto così:
110 netti, 96W t5
seachem base (supponiamo che sia a piena dose)
co2 (diciamo 35-40 bolle al minuto)
manado+aquabasis

Mi consiglieresti di mettere rotala wallichi e alternanthera reineckii? alt. reineckii mini? rotala macandra?
utricularia? calli? glosso?

Sennò per gli stessi soldi (poco di più) posso rimanere sui t5 e aggiungere una 2x24W, e avere 6x24W, cioè 144W su 110 litri.

Voglio una vasca spinta, vorrei più che altro spingermi io con la coltivazione di piante più esigenti e ottenere risultati... Insomma non limitarmi con le piante. Che poi dipenda da me..

Ecco, questo mi/vi chiedo di "valutare"...
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08820 seconds with 13 queries