Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2013, 22:02   #6
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
monto il faretto "new Quad spectrum plus UV par38 bulb" ormai da circa sei mesi e mi ci trovo bene.
Ha un diametro di 12 cm alla base e un'attaccatura E27 molto pratico, i circuiti e l'adattatore per i Led sono racchiusi all'interno del bulbo che fa anche da dissipatore: il prodotto è completo.
Ho attaccato la lampadina a un normale portalampada da tavolo di quelli con braccio pieghevole, da 28 euro al Leroy Marlin. Attenzione però che la lampada pesa e inizialmente con un altro modello di portalampada mi abbassava il braccio e non stava dove lo posizionavo.

Luce ne fa tanta ed è tendente al blu, ma un bel blu chiaro, azzurro. Le fluorescenza sono davvero buone, ma non è possibile modulare i singoli colori.

La mia lampada possiede 12 Led da 3 watt:

5 Royal Blue (460nm)
2 Bianco freddo (10,000 K)
1 bianco caldo (4000 K)
1 Rosso-rosa (660nm)
1 Viola (400nm UV spectrum)
1 Viola (420nm UV spectrum)
1 Giallo (495nm)



La Goniastrea, la Welsophyllia e alcuni acid-zoa sono fluorescenti già sotto queste luci. Ogni tanto gioco con un cartone a cui ho fatto un foro del diametro di 2 euro a illuminare i coralli con un solo Led alla volta per vedere l'effetto. Tutti i coralli che presentano Fluorescenza sono fluo sotto i Royal blue, la Welsophyllia e alcuni zoa anche sotto la luce viola a 420 nm.

Scelsi questa lampada dopo aver letto tre lunghi articoli sulle cromoproteine e sula loro stimolazione. Ad esempio i Led vicini alla fascia UV, o gli UV stasi (che non ho) vengono assorbiti dalle cromoproteine di molti zianthus, ricordee e tutti i favidi (favi a, favites, Goniastrea ecc…) e convertiti all'occhio umano in un altro colore, più frequentemente l'arancio o il verde. Altre cromoproteine reagiscono alla luce gialla...

La presenza del led giallo e quello rosso qualcuno sostiene che può favorire le alghe, ma 660nm è una frequenza vicinissima a quella utilizzata dalla clorofilla. Io personalmente ho avuto alghe e dino per un lungo periodo… ma è anche vero che la mia vasca ha 9 mesi molti dei quali di maturazione. Ora non ho ne dino ne alghe

La mia è una vasca piccola, un picoreef di 20 litri netti in un wawe box da 30x30x35 e devo dire la luce è anche troppa, ossida molto e io alimento più di una volta alla settimana. Non ho skimmer...

Allevo soprattutto molli ma anche 1 Goniastrea (favites ?), 1 Welsophyllia, 1 Montipora foliosa, e da settembre anche una Tridacna, sotto questa luce crescono bene e senza problemi.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10714 seconds with 13 queries