Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2013, 19:32   #16
Layla
Plancton
 
Registrato: Dec 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio
layla, marco intende quello che ha scritto: cioè sostituire interamente il substrato (il fondo) dell'acquario.

Io l'ho fatto qualche settimana fa, mantenuto tutta l'acqua, messo i pesci con parte dell'acqua dell'acquario in una vasca di plastica di 40 litri circa, ci ho messo a girare anche il filtro per evitare che "morisse la colonia batterica", cambiato il fondo, rimesso l'acqua "vecchia" e i pesci.

Comunque, dimentichiamo una cosa:
non è per le piante che parliamo del fondo inadatto..
Nemmeno per il colore (veramente innaturale, non so se per neon e cory è importante... ma...).

Ma per la granulometria per i corydoras!
il ghiaino rosso è sicuro quarzo, sicuro 2-3mm quindi troppo grande. inadatto in una parola.

Se sei così affezionata ai pesci o li cambi (senza ucciderli possibilmente), o cambi il loro ambiente. E comunque sempre che per i neon rimangono pochini 80cm...
Se gli vogliamo bene, rendiamo il loro ambiente adatto e naturale...
Avevo accantonato un attimo l'argomento "ghiaia" per quello "piante" dove posso già cercare una soluzione, comunque tornando a quello corydoras se possibile preferirei non buttar via il ghiaino, visto che per coprire il terreno ho dovuto comprarne tre pacchi.

Mi spiego meglio: ho in mente, piuttosto che una sostituzione totale, di fare come inizialmente suggerito da marco, ossia ricoprire il ghiaino rosso con della sabbia, in modo che i cory non soffrano e allo stesso tempo che io abbia comunque usato la ghiaia, che, rimanendo come "parte bassa del fondo" occuperà gran parte dello spazio sottostante, così anche da non dover usare molti pacchi di sabbia (tipo se per ricoprire il fondale me ne servirebbero 5 partendo da zero, con la ghiaia sottostante che occupa spazio me ne potrebbe servire di meno tipo 2 o 3)

Aggiungerei dunque circa 2cm di strato di sabbia... questo, presupponendo che i cory non scavino troppo in profondità, ma non credo... o sì?

Per quanto riguarda il tuo suggerimento su come eseguire, lo prendo volentieri in considerazione... sebbene non abbia una vasca di plastica di 40 lt >___>
Layla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16239 seconds with 14 queries