Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2013, 16:33   #26
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alexamb Visualizza il messaggio
Caro Tommaso83 trovo molto simpatico il termine proprietà magnetiche!!!
In realtà nn e' detto che debba succedere per forza dipende molto dalle caratteristiche del,acqua del tuo acquario! Ragionando empiricamente chi ha valori già alti di per se nn dovrebbe rilevare cambiamenti in questi ultimi proprio perché nn sussistono quelle condizioni di gradienti di cui ho parlato prima! Di contro chi invece come me ambisce a valori di gh e kh abbastanza bassi può rilevare dei cambiamenti anche molto forti nel breve periodo! Ovviamente ci tengo a precisare che nn sono regole fisse poiché le variabili sono davvero tante (temperatura, illuminazione, filtraggio, sinergie ed antagonismi fra ioni, etc...)
in realtà io puntavo ad acque tenere e pH leggermente acidi (quando ho allestito l'ho fatto per i Discus). Ovvio che se metti acqua con 20 di gH sarà più difficile con lo trovi a 24 rispetto che passare da 2 a 6.

E comunque 4 gradi mi sembrano davvero tanti. E' sicuramente una caratteristica di cui tener conto se uno vuole acque tenere e non vuole aspettare troppo per avere un acquario fruibile con valori stabili
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11940 seconds with 13 queries