provo a fare un'esempio...
avevo un KH a 3-4 grazie alla Torba e quindi acqua non pura...senza Co2 il Ph era intorno a 7...
stando alla tabella con valori bassi di KH dovrebbe servire meno Co2 per avere la concentrazione desiderata...ma la tabella non esiste più perchè l'acqua non è pura....
io ci sono arrivato per "tentativi" e soprattutto con il buon senso...son partito con poche bolle e via discorrendo...
però nonostante il fatto che ho raggiunto PH 6.5 con 20 bolle, chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?
tutto qui...
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da ilVanni   | 
    | L'ho scritto perché chiedevi questo: 
 
Se hai torba (o altri acidificanti) la tabella non funziona più, e la concentrazione dipende da quanti e quali acidi organici sono in soluzione (e non hai modo di stabilirlo a occhio).
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da paliotto82   |  
    | seguendo la tabella uno come fa a capire che sta erogando sufficienti bolle per una concentrazione ottimale? |  
    
 Per questo si sconsiglia talvolta l'uso di torba + CO2 (se devi solo acidificare usi la torba, se devi fertilizzare le piante usi CO2).
 Anche il test di misura diretta della CO2 utilizza lo stesso principio su cui è fatta la tabella, per cui da risultati errati nel caso di torba.
 
 Se non usi niente, viceversa, la tua acqua è una buona approssimazione dell'acqua pura (in cui l'unico buffer è dato dai carbonati).
 | 
    
scusami mi ero espresso veramente male...grazie per avermelo fatto notare...
