Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2013, 22:43   #6
miniatlantide
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non più di due anni ma molta accelerazione nell'ultimo. Per la densità della pelliccia beh, mi sembra proprio fitta come la celeberrima palletta, infatti è bella da vedere.
In effetti sulla velocità di crescita ci sono esperienze multiple e differenti,
da caridine.it leggo
"......Io ho riprodotto casualmente la Cladophora circa 2 anni fa. Ne avevo 3 esemplari e, mentre li strizzavo per ripulirli, ho notato un batuffolo verde leggermente sporgente dalla palla più grossa, lo ho tolto e messo in un acquarietto da 40 litri netti illuminato da luce del sole debole proveniente da una finestra esposta ad est, senza termoriscaldatore ed avente una temperatura oscillante da una minima di 15° C in inverno ad una massima di 30° C in estate. Sulla palla madre neppure si notava che ne era stato prelevato un piccolo frammento. La vasca in cui ho spostato il batuffolo era popolata da guppy in riproduzione, con un livello piuttosto alto di nitrati (50-100 mg./l.) e di fosfati (1 mg./l.). Devo dire che i 10 mm. l'anno di crescita citati in letteratura, nel mio caso sono stati di gran lunga superati: la mia palletta è crescita di circa 1,5 cm. in pochi mesi (se non ricordo male circa 4-6 mesi al massimo). Certo è che simili condizioni non sono ricreabili in un comune acquario di casa, dove di certo si bada a non avere sovraffollameto, carico organico eccessivo, alto indice di nitrati e fosfati, luce del sole seppure proveniente da est. Sono arrivato alla conclusione che essendo la Cladophora un colonia algale, seppure graziosa e curiosa nell'insieme, va trattata alla stregua delle altre alghe che tanto combattiamo in acquario: tutti i fattori che scatenano una indesiderata crescita di alghe in acquario sono anche quelli che fanno sì che la Cladophora esploda crescendo al meglio. Spero di essere stato utile con questa mia esperienza. Ciao.
P.S. Contattatemi pure se lo ritenete necessario."
Interessante no? Ciao
miniatlantide non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10060 seconds with 13 queries