certo è che nelle sfere capitano spesso anche dei frammenti della compagna crispata(la crispata si è diffusa tra gli appassionati proprio grazie ai Marimo) e distinguere le due specie senza un attrezzatura adeguata mi sembra davvero difficile.Ad occhio ci si può basare soltanto sulla minor compattezza della crispata accompagnata ad un maggior disordine e ad una velocità di crescita superiore.Tanto per fare un esempio mi piacerebbe sapere da miniatlantide il tempo necessario per il formarsi di quei ciuffi visto e considerato che la vera Aegagropila Linnaei cresce in condizioni ottimali di 1-2 mm al mese.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Ultima modifica di ALEX007; 13-12-2013 alle ore 12:47.
|