Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2013, 16:17   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miniatlantide Visualizza il messaggio
Mi interessa la discussione, appena arrivo a casa stasera contribuirò con foto della cladophora che nel mio acquario ha colonizzato più e più legni. Inizialmente avevo le classiche "pallette" e poi, dopo aver visto che aveva "preso" su un legno, le ho regalate. Ora si è espansa e attaccata quà e là. Ha fatto lei, non è stata una cosa indotta ma sicuramente desiderabile !
Confermo, un sistema semplice per 'propagare' la cladophora e quella di aprirla in vasca e/o potarla ... i peletti che si staccano gironzolano per la vasca e tendono a colonizzare l'arredo (a me è successo con alcuni legni, sicuramente per via della maggiore porosità/ruvidezza della superficie).

ps. se si riescono ad evitare le alghe che possono crescere sopra, una buona illuminazione ed una buona fertilizzazione la fanno crescere abbastanza velocemente

non so se l'ho postata anche sul forum tempo fa (accontentatevi di questa)

ps. questa era una EX pallina cresciuta un po troppo (come scrivevo buona luce e fertilizzazione) ... non è il frutto di una propagazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09714 seconds with 13 queries