Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2013, 12:40   #3
Seb_ciclide
Plancton
 
L'avatar di Seb_ciclide
 
Registrato: Jul 2013
Città: San Cesareo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foto stasera

Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Ciao,la foto è necessaria...da come l'hai decritto,sembra sia stato preso a botte dagli altri,a proposito,ci dici dimensioni della vasca e popolazione?
Grazie Luigi.
Ho fatto delle foto stamani, addirittura con l'ottica macro. Stasera dovrei scaricarle dalla fotocamera ed aggiungerla.

La vasca è piccola, questo l'ho scoperto dopo averla allestita, ma per ora questa ho e l'unica azione che posso/sto facendo è crearae "layer" e tane con le rocciate.

La popolazione è di tutti maschi ed è (oltre il "morsicato") fatta da:
1) labidochr yellow maschio in ottima salute, circa 8-10cm
1) alunocara "red fire" in ottima salute, circa 10cm
1) demasoni di circa 4cm

1) mbuna zebra di circa 6-7cm in crescita (il genere adesso non lo ricordo, ma ero riuscito a definirlo bene); la foto parla meglio di ogni altra cosa



1) livingstoni, che sembra in ottima salute e da quando ho messo più rocciata lo vedo nuotare più frequentemente in vasca nella zona "nuoto libero".
Col "zebra" in foto a sx ha addirittura ingaggiato qke "sano" combattimento, ma si tollerano bene, anche quando si trovano a nuotare in vicinanza.

1) metriaclima (maylandia) estherae viola di circa 10cm, che sembra in buona salute ma è un gran rompi confezioni ed ovunque faccio tane vuole anadre a colonizzare; per il temperamento che ha credo che avrebbe bisogno di una vasca da 3.000 (tremila) litri! Aumentare il volume anche del 100% alla fine gli lascia poco spazio per "sfinirsi" con gli inseguimenti.
Dovrebbe avere almeno 2,5-3mt di lunghezza della vasca per lasciare in pace gli altri e ravanare come gli pare. E non è questione di cibo, ma di territorio e di "antipatie"
Va beh, non mi dilungo sul comportamento di questo pesce ma sto seriamente pensando di levarlo dalla vasca e darlo a qualcun'altro.

Tutti i pesci tranne il metriaclima estherae non hanno problemi "relazionali"; il demasoni addirittura è proprio il benvenuto, mai infastidito anche quando entra nelle tane o "bruca" il fondo/anfratti.
Per quanto riguarda l'aulonocara, anche se a volte "alza le pinne" mostrando comportamento di "marcatura del territorio", sostanzialmente non aggredisce mai gli altri.

Ce li ho da Giugno ed in questi 6 mesi, tranne il maylandia, nessuno ha dato problemi.

C'è stato qke morto, è vero, (sia per aggressioni che per condizioni dell'acqua) ma ora con 7 pesci la vasca dovrebbe essere sufficiente.

Non mi parlate di vasche da oltre 240lt perchè non ho lo spazio in casa ed al momento non ho i soldi per comprare una nuova vasca.
Inoltre mi sono fatto una personale convinzione: con pesci così territoriali o vasche ernormi (parliamo di oltre 500-600 lt) o non c'è storia. Il loro ambiente naturale è un lago immenso, ma ci sono vasche da 900 e cocci litri su youtube con mooolti più pesci dei miei.

Per quel che vale ho fatto un calcolo di litri medi a disposizione per ogni pesce. Vedo vasche con 8-9 lt/ per pesce stare benissimo. Non capisco perchè la mia 100lt non può quindi ospitare 6+1 pesce oltretutto non ancora grandi.

Che poi la vasca sia piccola, ripeto, lo so, ma non mi aspetto "stravolgimenti" anche fosse il triplo di litraggio se per esempio raddoppiassi i pesci.
In any case sto risparmiando, ma non se ne parla di prima di altri 2-3 mesi ...

Grazie, S.
Seb_ciclide non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13205 seconds with 14 queries