|
Originariamente inviata da giannif
|
La causa non è facile da individuare, a me capito anni fa con un discus, manco a dirlo il più bello dell'acquario, io mi comportai diversamente, stabilito che tutti i valori fisico-chimici dell'acqua erano ottimi, e che nessun altro ospite presentava segni di sofferenza, ebbi un' illuminazione e decisi di usare dopo aver provato di tutto, un antimicotico esattamente il canesten usato soprattutto per problemi ginecologici, io risolsi, ma non fu facile pescare quasi tutti i giorni l'esemplare e tenerlo fermo con un panno bagnato mentre gli applicavo la pomata, ma come ti dicevo funzionò, ritornando alla tua domanda non trovai alcuna spiegazione plausibile.
|
Ciao, prima di tutto grazie per la risposta...leggo solo adesso purtroppo...per quanto riguarda il canesten è la prima volta che lo sento, ma se dovesse ricapitarmi una cosa del genere sicuramente lo terrò in considerazione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Purtroppo questa infezione è stata talmente veloce che non ho avuto tempo di reazione (la colpa è comunque mia dato che ho confuso i primi sintomi con una semplice botta).