Ciao sto continuando col carbo e nel frattempo come ti dicevo sto cercando di alzare il kh. Forse dovrei aumentare il carbo sopra 1 ml?
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo la rimozione meccanica non dà i risultati sperati: ora i ciano sono sui muschi e sull'egeria vicina alla bocchetta di aspirazione, oltre che naturalmente sul ghiaino in primo piano. Domani cerco di togliere i legni e sciacquare i muschi perché in vasca appena li tocco disperdono ciano ovunque. Per la panoramica devo chiedere a mio marito la macchina fotografica: purtroppo l'ottica del mio cell è rovinata e il massimo che riesco a ottenere è questo:
Sono piuttosto demotivato: prima festivo L'acquario come fosse una vaschetta di pesci rossi: acqua del rubinetto, fertilizzazione con protocollo "quando mi ricordo", cambi del 50% una volta al mese con un ancy di 8 cm che ti lascio immaginare cosa producesse... Beh: mai visto un ciano. Adesso mi sono documentata ho chiesto ho letto ci ho meditato e il risultato è questo. Mi sta nascendo la convinzione che non sempre le piante a crescita rapida siano facili da gestire
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk