Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2013, 15:36   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sono alghe a barba

Quote:
2 lampade di serie High Lite Day che ho visto essere da 9000°K. Sono un po' troppi °K oppure sono contengono filtri apposta?
Si son eccessivi, andrebbero sostituiti con lampade da 4000 - 6500K, cambiandole l'una a distanza di un mese dall'altra

Quote:
Oggi controllo i nitrati. Per il resto ho PH = tra 7.5 e 8 e KH = 8. Ho visto dalla tabella che la CO2 è poca ma il negoziante, dicendomi che ho poche piante, ha affermato non è necessario fornire CO2.
Ho notato tuttavia che su una echinodorus, sulle foglie, sono presenti dei sedimenti biancastri.
Di piante in totale ho 2 echinodorus, 1 hygrophila polysperma (ferma da quando l'ho presa = 2 settimane) 1 hygrophila difformis, 1 ludwigia e 1 vallisneria che ha già attecchito altre due piantine
Controlla anche i fosfati, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa. Il deposito biancastro potrebbe essere dovuto a decalcificazione biogena, dovuto effettivamente a carenza di co2, che io aumenterei. Hai pesci in vasca? se si quali?

Fertilizzi in colonna? se si con che dosi(dimmi quelle che usi e cosa chiede il produttore) e con che prodotto? Le lampade da quanti watt sono? Entra molta luce dall'esterno? Puoi fare una foto panoramica della vasca?

Quote:
2)Sul vetro dell'acquario e sulle pietre dentro l'acquario ho invece delle alghe verdi e puntiformi, difficili da togliere. Come le posso eliminare senza graffiare il vetro?
lana di perlon, oppure una tessera tipo quelle dei vecchi telefoni pubblici
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11398 seconds with 13 queries