Discussione: Mio primo picoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2013, 00:16   #4
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora nell'ordine:

- è fortemente sconsigliato l'uso di materiali filtranti perché porterebbero un substrato di trasformazione non adatto al marino (non mi dilungo nei particolari che puoi trovare nelle guide che ho linkato, specifiche per il nano reef)

- nel filtro puoi mettere resine antifosfati e carbone attivo se è necessario; una volta scelto il metodo di conduzione dell'acquario (DSB, Berlinese, Naturale) devi decidere la tecnica. Il filtro biologico non serve comunque; ti consiglio di toglierlo e mettere una pompa di movimento;

- la sabbia (a meno che non sia un DSB) è fonte di problemi e, se proprio la vuoi, andrebbe messa quando la vasca è matura e avviata bene, ma solo una "spolverata";

- la prima fase della maturazione prevede acqua+sale+rocce vive e buio, di solito per un mese; poi si inizia a dare luce partendo da 1/2 ore al giorno aumentando progressivamente 30 minuti ogni quattro giorni fino ad arrivare a 9/11 ore al giorno, questo per evitare proliferazioni eccessive di alghe;

Consiglio: leggi, leggi e poi rileggi le guide
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13757 seconds with 13 queries