Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2013, 17:59   #12
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Sono due cose diverse anche se servono allo stesso scopo:

con la CO2 (considerala come una componente della fertilizzazione) riesci ad acidificare in un 'range' di circa 1 grado di pH

con il KH (alcalinità) regoli il centro del 'range' ottenibile tramite la CO2

se prendi una tabella KH, pH e CO2 dovresti riuscire a notarlo meglio ... altrimenti avvisami che cerco di spiegartelo ancora meglio
ho visto proprio ora la tabella su acquaportal, e in effetti avendo in acquario kh 6 e ph 8,5 sono messo male!

quindi le soluzioni sono
1)abbasso kh (soluzione più sconveniente in quanto mi tocca trasformare il mio impianto prefiltro in impianto osmosi....il vecchio impianto osmosi andrebbe rimesso apposto, non lo uso da due anni anche se ha come valori in uscita: ph 5,5 kh: 3 gh: 5 ) )
2) torba ( mi scurisce l'acqua e non tanto mi piace...ma forse è soluzione migliore..)
3) impianto Co2 (cosa che mi piacerebbe molto anche per la salute delle piantine ma non gradita in casa! )

Ultima modifica di matteorox; 06-12-2013 alle ore 18:16.
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11536 seconds with 13 queries