Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2013, 16:54   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io sul design 80 (cambia solo l'estetica) ho un tetra ex700, nonostante una portata non eccessiva, lo trovo perfetto (e silenzioso vuol dire che "non si sente davvero" manco se gli sto vicino a 20cm!), sennò anche il pratiko 200...

Per l'impianto co2, l'elettrovalvola serve a regolarla con foto periodo, ma se spegni la co2 con le luci poi si alza il ph dell'acqua nelle ore di buio.

Senza elettrovalvola non corri grossi rischi, correggetemi se sbaglio. Sprechi solo co2, diciamo che poi con tante piante che nelle ore di buio producono co2, avresti un ph che si abbassa di più, e la co2 finirebbe prima rimanendo sempre "aperta".

per l'acqua, non puoi usare solo acqua ad osmosi! quella se lavorata da un impianto correttamente tenuto, con corretta manutenzione, ricambi ecc.. ha kh e gh a zero, quindi va trattata coi sali.
Secondo me misurando i valori potresti anche tagliarla con acqua di rubinetto...

Comunque il tuo acquario, se davvero wave classic 80, non è affatto 140 litri netti.
Alla fine rimarrà sui 95-100 litri veri e propri di acqua, quindi semmai se vuoi fare cambi di 20 litri a settimana (dipende dalla tua acqua corrente) potrai fare 10litri osmosi, 10 di rubinetto, e già il costo si dimezza... ma questo è da valutare solo dopo aver conosciuto la tua acqua di rubinetto.

Sul fondo knott, non so, ma sicuro che non è fondo unico?
se unico, non va usato l'aquabasis sotto, se inerte invece, non voglio fare lo sponsor jbl, ma con l'aquabasis allora meglio mettere sopra il manado, nemmeno troppo costoso, anzi molto meno dell'oliver knott, 25 litri 25 euro!!
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12834 seconds with 14 queries