|
Originariamente inviata da Cicli
|
OT: leggendo ho visto che è stato citato il metriaclima, ma come sp. non è tosto tipo pseudotropheus?
in 120 cm in vasca ho 2 labidochromis caeruleus m e 1 f e 1 probabile un'altra femmina (in crescita) assieme ad un trio di aulonocara (da inserire gruppo di 5 iodo da crescere x farne un trio)
normalmente difendono il territorio e sono colorati bene,dato che hanno diviso la vasca in 2, ma quando sono è in riproduzione se le danno e diventano un po più aggressivi quindi è difficile dire se è consigliabile avere 2 maschi
se si mettono 2 maschi in vasca si deve avere il doppio di femmine e anche più spazio...o si rinuncia ad un trio di un'altra specie per averne 2 della stessa -> 2 trii di gialloni e 1 cyno a posto di 1 trio di gialloni 1 di cyno e 1 di iodo
|
io ho i metriaclima aurora…ma su malawi dreams li identifico come melanya aurora…correggetemi se sbaglio ma credo sia la stessa cosa…
o sono fortunato io,o la sp. in questione è molto docile rispetto ad altri,di maschi adulti in vasca ne ho quasi 3,sono tutti sempre colorati e si differiscono solo per stazza,osservandoli da vicino anche nei minimi dettagli non hanno alcun segno di lotta e personalmente non li ho mai visti competere tra di loro
diciamo però che le femmine in vasca non mancano.
Fin dai primi tempi che la vasca era poco popolata si è rivelato un pesce tranquillo e sempre colorato.
A breve ripartirò con la popolazione "originaria" e dovrò rifare tutto da capo,ma una cosa è certa questi pesci amano l'esubero di rocce e l'infinità di nascondigli

,in giro si vedono molti malawi dove molte pietre occupano e sprecano solo dei gran litri in vasca...
