|
Oppure ha lottato con la femmina. In spazi ristretti, come ti scrissi, il maschio rischia di essere asfissiante nei confronti delle femmine. In genere queste ultime "le prendono" e soccombono, ma a volte in qualche modo reagiscono e possono arrivare a danneggiare il maschio. Oppure semplicemente non stava bene prima (sebbene a occhio apparisse sano) e la fatica della costruzione del nido ha favorito la malattia, indebolendolo.
L'apatia della femmina con molta probabilità è dovuta allo stress di essere da sola con un maschio della sua specie, che appunto una volta maturo sessualmente è territoriale e asfissiante. Stress = sistema immunitario debole = insorgenza di malattie.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|