Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2013, 12:32   #5
roccogiu
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: 82117854718
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a roccogiu Invia un messaggio tramite AIM a roccogiu Invia un messaggio tramite Yahoo a roccogiu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
piccola premessa:il Ceratophyllum che normalmente coltiviamo non è il submersum ma il demersum adatto a svilupparsi come galleggiante.Molto spesso lo si ritrova ancorato o zavorrato al fondo ma in breve tempo tende a raggiungere il pelo dell'acqua dove si svilupperà in orizzontale con maggior compattezza della massa fogliare (gli internodi si accorciano all'inverosimile),beneficiando di una migliore illuminazione e della maggiore vicinanza alla co2 atmosferica.
Nel caso specifico di roccogiù, alla necessità di raggiungere la superficie nel minor tempo possibile si è sommato un altro fattore: la scarsa illuminazione in colonna dovuta al folto tappeto di Lemna.
Chiarissimo.
roccogiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10174 seconds with 13 queries