Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2013, 18:14   #6
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wow quante risposte! super efficienza qua ragazzi!!!
rispondo a tutti:

alex, io nella vasca, che è quella che porto in firma, ho solo anubias..
tra cui delle congenis che, in teoria, dovrebbero poter raggiungere altezze maggiori della vasca... quindi chissà se non emergeranno da sole prima o poi..

Jefri, yessss, stile potos.. e ti dirò di più, mi sono convinto a questa cosa proprio grazie la tua vasca..
l' ho visto tante volte il potos in acquari, ma mi sono convinto vedendo la tua vasca edoardo! .. scatta la denuncia di plagio..

dave, la plafo è arrivata OGGI !!!!!! ..
ma.... la mia ragazza mi ha trascinato in trentino alto adige a vedere i mercatini di natale, quindi non ho potuto manco provarla..
l'ho fatta arrivare a casa della vecchietta che abita al piano sotto.. che so che è sempre in casa.. martedì la monto non vedo l'ora...
mi sono fatto fare anche un coperchio in plexiglass su misura.... nel caso...

orandacalico super! grazie della lista. era quello che intendevo...
ma che vuol dire preparale..
adattare la radice, progressivamente al cambio d'ambiente? "acclimatarle" ??

anche la Spathiphyllum wallisii ci spacca..
anche perchè mi da una continuità con le anubias


ma non è che è necessario fertilizzare apposta?
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13101 seconds with 14 queries