Discussione: terra sotto la sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2013, 12:27   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jefri Visualizza il messaggio
Motivi per non usarla?

Oltre il terriccio da fiori puoi usare anche terra presa in giardino/campo. Basta che non ci spruzzino diserbanti e affini. È economica, performante e, grazie al carico organico che si decompone, ti permette di non usare CO2 in vasca perché le piante la assorbono dalle radici.

Unico "problema", se così vogliamo chiamarlo, è quello di fare attenzione a non smuovere il fondo e portarlo in superficie. Ma questo vale per tutti i fondi fertili
E' proprio il carico organico che mi preoccupa, più che altro il fatto che non si può regolare la 'decomposizione'.

Non che abbia nulla contro questo sistema, alla fine i primi plantacquari sono nati così e il sistema continua ad essere usato ... basta sapere quello che si ha in vasca.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09202 seconds with 13 queries