Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2013, 11:23   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sono già passato anch'io, sono le foglie più "vecchie" che a volte marciscono, non quelle nuove, ma non mi sono mai posto il problema e non ho mai fatto ricerche approfondite perchè alla fine la pianta non sembrava soffrirne affatto, anzi le mie comunque avevano uno sviluppo continuo e tutto sommato apparivano sane, ma ogni tanto qualche foglia vecchia marciva.
diverso sarebbe stato se tutta la pianta fosse marcita o morta, a quel punto avrei fatto sicuramente qualche ricerca più approfondita..tutto qua

forse qualcun altro ti saprà dare la spiegazione scientifica di questo fenomeno

ti parlavo del fondo fertile che è sicuramente la cosa migliore, ma ormai tu non l'hai messo quindi fa niente, non c'è problema.

secondo me il fondo fertile non è paragonabile alle tabs, che sono solo un succedaneo o un'integrazione. per fondo "fertile" io intendo un fondo ricco, che può essere costituito anche da vari materiali mischiati insieme. ti garantisco che coltivare Cryptocoryne nella sabbia inerte oppure in un fondo ricco fatto di Deponit/ Prodac Humus/Master Soil (e chi più ne ha più ne metta) non è la stessa cosa..
non sono d'accordo sul fatto che siano piante "poco esigenti", vuol dire poco, sono "poco esigenti" se le coltivi con poco... possono vivere anche con poca luce e pochi nutrienti, a volte magari sviluppando sintomi di carenze...
ma se provi a "spingerle" di più (aumentando CO2, fertilizzanti e luce) diventano più belle..più rigogliose ovviamente, questo vale per molte altre piante d'acquario
cerca in rete il bell'articolo di Maurizio Gazzaniga "Sciafile...si fa per dire" e leggilo

in generale se un fondo viene sfruttato molto in una vasca molto spinta con tante piante magari si "consuma" prima, in tutti gli altri casi secondo me dura molto più di un anno, dipende da come e quanto viene sfruttato, dal tipo di piante coltivate, dal tipo di fondo etc etc
non credo che tutti i fondi fertili in qualunque acquario dopo un anno debbano già essere buttati, è una generalizzazione
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 05-12-2013 alle ore 21:30.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12613 seconds with 14 queries