Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2013, 10:56   #1
IvanZrh
Avannotto
 
L'avatar di IvanZrh
 
Registrato: Oct 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nano-plantacquario 30L Ada KH sempre bassissimo

Ciao!

E' la prima volta che posto qui ma seguo da un bel po' il forum. Qui di seguito le specifiche e dopo un po' di storia .

Vasca:
Blau 30L (30x30x35)

Sottostrato:
ADA Power Sand Special S 2lt
ADA Power Soil New Amazonia 3lt
Ho tentato di fare una discesa dal fondo 8/3 cm ma poco a poco si sta livellando... dovrei forse aggiungere delle paratie nella sabbia per non farla scivolare giu'.

Acqua:
Tutta da rubinetto con KH a 6
Vorrei evitare di mettere un impianto ad osmosi

Filtro/Riscaldatore/Luci
Eden 501 60lt esterno
JBL Pro Temp 50 W
Aquatic Nature Solar Duo con 26W + 5W led blu notturni (non usati)

Piante:
Hemianthus Callitrichoides (fronte)
Anubias Spiky Moss (Taxiphyllum sp.) (roccia)
Lilaeopsis Brasiliensis (mediana)
Rotala Rotundifolia (fondo)

Il 5 Novembre (giusto un mese fa), ho allestito un 30L.

Ho iniziato con il dry-start method ma probabilmente, poiché ho messo troppa acqua (poco sopra i 3 cm), dopo circa 10 giorni e' iniziata ad arrivare la muffa. Ho provato ad aprire un po' di più la plastica ma senza miglioramento. Per di più la Rotala si seccava rapidamente anche se la "bagnavo" una volta al giorno (per lavoro non potevo farlo più spesso). La calli si e' mossa pochissimissimo. Sia l'Anubias che la Lilaeopsisan in netto peggioramento.



Per evitare di uccidere completamente la Rotala e seccare il resto ho messo l'acqua il 17 Novembre. L'unica cosa positiva del dry-method a quel punto e' stata la completa assenza di sottostrato galleggiante. L'acqua e' risultata limpida da subito (forse e' sempre cosi' con ADA). E qualche radice della Calli si era aggrappata a qualche paio di granelli di sottostrato.



Pochi giorni dopo ho aggiunto 1L CO2 artigianale (zucchero+lievito) con kit flebo + porosa.

I miglioramenti successivi della Rotala sono visibili giorno per giorno. Qui di seguito una foto del 22 Novembre. La Calli e il resto cresce ma ad una lentezza incredibile questo dovuto al KH basso.



Il problema rimane il KH che e' sempre bassissimo (a 2, 2.5 se va bene).

Ho fatto cambi d'acqua settimanali per le prime 2 settimane ed ora ogni 3 giorni con la speranza di alzare il KH ma a sto punto penso debba aggiungerci qualcos'altro oltre all'ADA Brighty K (ogni mattina 3 spruzzate).



Non ho aggiunto altri prodotti questi sono stati esattamente i passi fin'ora fatti.

Planning futuro:
- Aumentare il KH. Come? Prodotti in commercio o pozione magica da farmacia?
- Cambio bottiglia CO2 perche' ha delle perdite (e' gia' pronta la nuova)
- Cambio porosa per tassello falegname (testato e sembra migliore della porosa, soprattutto meno visibile)
- Continuare con cambi d'acqua ogni 3 giorni + ADA Brighty K
- Dopo Natale metterei qualche Caradina tipo Red Cherry (quante?) ma prima devo assicurarmi che tutto giri come si deve
- Febbraio un paio di pescetti tipo micro rasbora o una coppia betta o non so... 30lt son pochini qualche consiglio?

Ultima modifica di IvanZrh; 05-12-2013 alle ore 10:57. Motivo: KH e' basso non alto
IvanZrh non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09845 seconds with 15 queries