Discussione: Primo microreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2013, 10:21   #34
Swing
Ciclide
 
L'avatar di Swing
 
Registrato: Jun 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ti spiego come ho fatto io:
tracimazione con scarico in/out di xaqua che è si costoso, ma già dimensionato e collaudato in più è particolarmente gradevole. In alternativa, se vuoi spendere meno, cerchi online e trovi passanti di varie dimensioni, quindi,di diametro più grande per lo scarico in sump e più piccolo per il ritorno in vasca.
Per quanto riguarda il layout della sump ci sono mille trorie e tecniche costruttive, chi mette delle paratie, chi crea scomparti per filtraggi meccanici, filtri algali, schiumatoi, decantazione ecc. chi invece non fa nessuno scomprato o paratia. Io, dato gli spazi ridotti con cui siamo costretti ad operare noi nanisti, ho fatto in questo secondo modo creando solo un compartimento per contenere l'acqua per il rabbocco. Nel tuo caso potresti fare una sump 40x35x35 vetro sp.6 o 8 inserire una paratia per il rabbocco che contenga almeno 9 litri d'acqua. Lo spazio rimanente, che a questo punto sarà 30x35x35 è la tua sump dove potrai inserire tutta la tecnica che vuoi ( schiumatoio, riscaldatore, pompa per il ricircolo e dovrebbe avanzarti dello spazio anche per un eventuale letto fluido artigianale.). Spero sia tutto chiaro. A disposizione. ciao
__________________
IL MIO ex REEFino
Swing non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries