Ciao!

Di questo Pseudomugil non si sa ancora con certezza se è una specie a sè stante o se è il frutto di un incrocio/ibridazione tra due specie differenti.
Quando mi informai riguardo questi esemplari (circa 1 annetto fa) non si era ancora scoperta la loro origine esatta...o meglio, c'erano diversi pareri contrastanti in merito.
Molti li chiamano ancora Pseudomugil. cf. paskai var. "red neon", proprio perchè si pensa derivi da questa specie...
Tu dove hai letto della prova del DNA? magari in questi mesi hanno scoperto qualcosa così mi aggiorno anche io!
Comunque che io sappia in Italia non sono ancora arrivati, come gran parte delle 15 (o 16) specie di Pseudomugil scoperte fino ad ora...

Anche loro vanno rimediati cercando le uova di qualche allevatore!