Discussione: Carbonato di calcio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2013, 23:01   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Eh, questa è una bella domanda, se la corallina non è troppo grossa puoi aspirarla insieme all'acqua con un tubo abbastanza grosso, dopo di che li separi e filtri ulteriormente l'acqua con lana di perlon,, questo perché immagino che fare un cambio non sia sufficiente per toglierla tutta, se invece è grossa dovrai toglierla con un mestolo forato o qualcosa d'altro che trattenga la corallina ma non l'acqua, io però prima di fare questo sifonerei il fondo fino allo sfinimento, filtrando bene l'acqua tolta altrimenti si alzerà il fango non solo il polverone.
Io non ho mai fatto queste operazioni non avendo mai avuto fondi prima dell'attuale dsb, ma questi due sistemi sono gli unici che mi vengono in mente che possono dare buoni risultati.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Alen1 Piace questo post
 
Page generated in 0,08378 seconds with 14 queries