Discussione: led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2013, 21:38   #6
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Cittā: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Etā : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E ovviamente se le strisce le metti interne al coperchio ti devi assicurare che siano almeno Ip 66 ma meglio sarebbero le IP 68 e comunque le dovrai isolare bene ai lati, che per esperienza propria consiglio prima di isolarle con il normale attack e dopo con il silicone se no con il tempo il solo silicone fa entrare il vapore e l'umiditā , parlo solo per esperienza.
Non nei ferramenta che strisce led hanno ma io qui ho visto solo le 3528 e quelle non sono buone per l'acquario ti servirebbe per avere un buon rapporto consumo/ produzione almeno le strip 5050 o meglio ancora le 5630 che si trovano poco, per intenderci le 5050 sono quelle che hanno 14,4 w per metro.

Originariamente inviata da Cippy91 Visualizza il messaggio
be io ancora lo devo mettere in funzione so vedendo vari accessori....
una striscia di led meglio un colore scuro?
In che senso di colore scuro ?
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10909 seconds with 13 queries