Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2013, 18:27   #7
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Però spesso la natura è paradossale, e mi è spesso capitato di assistere a nuovi insediamenti dove esisteva presenza di pesci predatori.
Chiaro che requisito fondamentale è presenza di vegetazione folta.
Verissimo. L'esempio che ho fatto del laghetto da caccia coabitato col Carassio calza a pennello a questa situazione. Però la domanda che ci dobbiamo porre è: questi Tritoni vanno lì per scelta riproduttiva volontaria (ci vo perché "mi garba"), oppure questi poveri cristi vanno a finire lì, in un habitat sink (ovvero "pozzo", ovvero ambiente di seconda mano, ovvero ambiente sfavorevole ai fini del successo riproduttivo) perché non riescono a trovare di meglio nei dintorni?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09415 seconds with 13 queries