Credo che ti riferisci al fatto che se la luce incide con un angolo di incidenza troppo grande riflette via senza penetrare, ma siamo (tipicamente) ben lontani da questo (in vasche standard). Per il resto, la luce in acqua si propaga tranquillamente in diagonale (con una piccola variazione di angolo dovuta alla rifrazione), altrimenti non potresti osservare l'acquario da tutte le direzioni.
Scriptors, la "senzazione" č corretta, verrā tutto fuori dai conti (ma piano piano). Per adesso l'unico conto fatto č come va la distribuzione di luce sul fondo di una vasca illuminata da un solo neon (maggiore sotto il neon, decrescente ai lati, con la legge scritta sopra).
Prima di parlare di assorbimento nel blu e/o in altre bande volevo finire la stima dello spettro della sorgente (e poi ricavare lo spettro a differenti profonditā). Vedremo se ho la pazienza di portarlo avanti passo passo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|