Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2013, 16:00   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione acquario in base alla superficie ?

Ne vogliamo discutere ?

Non credo che ne trarremo una conclusione utilizzabile per un paio di semplici ma ostici motivi:

1. la gradazione in °K lascia il tempo che trova in quanto ha senso fino a che si misura un solo picco (come fai a misurare neon trifosforo o pentafosforo, idem per i led che hanno due picchi)

2. la potenza di emissione nell'intero spettro PAR è di difficile misurazione, puoi misurare l'efficienza della fonte luminosa in un solo ben definito e preciso campo di frequenza (occhio umano), viene difficile misurare tutto il resto.

Presupponiamo che qualsiasi commerciante/casa costruttrice dica 'che il suo vino è il migliore' ... ma noi non ci fidiamo

Io vorrei passare dal 'consigliare' i famosi watt/litro ai piùù indicativi e corretti watt/m2 anzi ... ci sono già passato e diventa complicato ... diciamo watt/dm2, più idoneo per le misure delle nostre vasche.

Meglio ancora sarebbe per le piante i watt/cm2 ma non complichiamoci la vita.

Non abbiamo unità di riferimento precise (al momento non mi vengono in mente) ma nulla toglie che c'è le possiamo creare, l'importante è che siano valide in Italia come in Francia come in Inghilterra con le dovute conversioni
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09574 seconds with 15 queries