|
io l'ho sciacquato, è molto polveroso effettivamente, 25kg in 2 ore... però li sciacquavo con un setaccio (abbastanza piccolo, poco più grande di uno scolapasta "media"!).
Se cerchi trovi moltissime esperienze col manado, chi non l'ha lavato e chi invece l'ha lavato, ma suppongo che tu l'abbia fatto perchè hai letto dei barbigli dei cory, della polvere sui vetri di chi non ha sciacquato il manado...
Io ho preferito sciacquarlo, perchè dovevo rimettere i pesci in poche ore con un riallestimento "al volo"... Quindi!
Dopo averlo sciacquato e riempito "in maniera attentissima" (carta, buste sopra il fondo e acqua versata pianissimo, sennò specie con l'aquabasis sotto chissà che casino!!!) non ho avuto proprio polvere in vasca.
Menion, il manado che galleggia galleggerà anche in vasca, perchè è poroso.
C'è scritto sulla busta: a causa della loro porosità alcuni granuli (si e no 500gr nei miei 25kg) tenderanno a galleggiare.
Certo se sono sotto non è facile che escano e galleggino ma comunque appena si smuove il fondo inserendo delle piante (non tutte si possono piantare ad acquario vuoto...) comunque tenderà a galleggiare.
Però non è che sciacquandolo tutto galleggia e quindi è difficile da lavare, solo alcuni granuli galleggiano e sono quelli che galleggeranno anche in vasca, capiterà sicuramente.
Per le bolle, sinceramente, si, se ne sono formate, non so quale sarà il risultato, quando si smuove il fondo, forma delle bollicine.
Alcune ce le ho intrappolate proprio tra i granuli del fondo (addosso al vetro, quindi chissà quante altre nelle zone "non visibili").
|