Discussione: resine post osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2013, 00:24   #10
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
françois ho fatto scorta del tuo carbone da montare sull'osmosi e devo dire che da quando ho cambiato la cartuccia la vasca ha iniziato ad andare meglio..... oltre a sistemare l'impianto ho anche dosato batteri e alimento per batteri in vasca, quindi penso che l'insieme di queste cose mi abbiano portato verso la soluzione del problema.....

al prossimo giro dal mio negoziante che tratta i tuoi prodotti prendo anche le resine, vedo qualche dinoflagellato e qualche diatomea in vasca, probabilmente introdotte con l'osmosi, quindi inserirò le SIL in modo da eliminare anche quelli dall'osmosi.

ti ringrazio per i consigli...

p.s. visto le particolari condizioni dell'acqua in entrata pensi sia il caso di sostituire la cartuccia del carbone con più frequenza ?? non sto producendo molta acqua vista la stagione invernale e la diminuzione dei cambi d'acqua.... penso di aver prodotto un 150 litri di osmosi che saranno circa 600-700 litri d'acqua totali passati per la cartuccia del carbone....
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08774 seconds with 13 queries