Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2013, 23:22   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono due cose diverse anche se servono allo stesso scopo:

con la CO2 (considerala come una componente della fertilizzazione) riesci ad acidificare in un 'range' di circa 1 grado di pH

con il KH (alcalinitā) regoli il centro del 'range' ottenibile tramite la CO2

se prendi una tabella KH, pH e CO2 dovresti riuscire a notarlo meglio ... altrimenti avvisami che cerco di spiegartelo ancora meglio
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09000 seconds with 13 queries