Discussione: "Wild" e location
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2013, 23:19   #11
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wild.. è un termine molto ingannevole..
non sarebbe meglio dire, "non riprodotto in cattività" ??

perchè, penso, che nell'immaginario di molti, si associ a il termine wild, all'animale raro, magari di una red list, molto costoso, e anche molto più pregiato di quello allevato.... pare fico insomma

ma non è così..

prendiamo il cardinale...
ho letto che di sti poveri cristi ne vengono pescati ogni anni in media tra 13 15 MILLIONI!!!!!!!!!!!!!!!!
molto probabilmente costa meno cosi, che quando si allevano..
non so.. ma pochi sono quelli associano a wild ad esempio a un pesce come il cardinale, o come alle H amadae (altro pesce principalmente di cattura... lo so perche io le ho.. mi sono documentato troppo tardi di sta cosa.. )...
ma associamo il termine wild ad un altum ad esempio..

non so se mi sono spiegato bene... credo di no..
rileggendo il pensiero mi sembra molto contorto e scritto male.. ma non riesco a renderlo più comprensibile
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12662 seconds with 14 queries