Discussione: Di cosa si tratta?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2013, 22:48   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Physa sp., probabilmente P. marmorata
La classica chiocciola che si nutre solo di alghe e detriti. Si distingue per conformazione della conchiglia (levogira, ovvero con apertura verso sinistra se vista dall'alto) e delle antenne (lunghe e sottili), laddove le simili Lymnaea spp. (voraci divoratrici di qualsiasi cosa sia verde) hanno conchiglia destrogira e antenne tozze 'triangolari'.

Sono ermafrodite non autosufficienti, in cui l'autofecondazione non avviene o quantomeno potrebbe essere rara, per cui dovresti avere più di un esemplare per dare il via all'allevamento.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14367 seconds with 13 queries