Come tutto dipende
Le mirrorless da un lato offrono compattezza e leggerezza, dall'altro sono molto meno ergonomiche di una reflex (impugnatura, ma soprattutto mirino).
Come qualità del raw siam lì rispetto alle attuali apsc, il sensore è bene o male lo stesso, ma l'autofocus è meno veloce (è fisiologico data la tecnologia).
La disponibilità di lenti è modesta e se non ricordo male puoi montare le ef/efs tramite adattatore.
Io non sceglierei la M, se volessi una fotocamera compatta prenderei una fuji, altrimenti prenderei una reflex.
Ma si parla ovviamente di scelte personali e soggettive quindi del tutto opinabili, la qualità fotografica di una M è analoga alle reflex entry, quindi molto buona se associata ad una lente di valore.
Io non rinuncerei mai alla mia 5d2 se non per un'altra FF fosse altro il mirino luminoso (mai come la mia vecchia Eos 3 ma ormai chi focheggia a mano e sceglie anche lenti manual focus è considerato come un animale in via di estinzione).
Ciao