|
Sono stato sia al brico che da un idraulico, e il costo dei pezzi (tubo, tappi, raccordi, silicone, mastice) mi veniva a costare più di comprare un filtro nuovo.
Avevo letto che la pompa doveva avere una portata di 2,5 volte il volume della vasca;
La vasca complessivamente sarà 140 litri, la pompa 320 Litri/ora; Più del doppio;
Sicuramente con i filtri sporchi andrà peggio; ma vediamo come và;
Ho trovato questo contenitore per gli spaghetti :) da hobby casa, che mi è sembrato più o meno adeguato.
Ha un diametro da 11cm e alto 28 cm, per un volume quindi di 2,65Litri;
La vasca conterrà circa 140litri di acqua;
Vi sembrano adeguate le dimensioni del filtro?
Aiutatemi a capire come meglio farlo funzionare:
Vorrei mettere il filtro sullo stesso piano dove poggia l'acquario.
Come da disegno, la pompa vorrei inserirla in basso, in modo da aspirare acqua già pulita dagli elementi filtranti, ed evitare che si intasi.
Mi sorgono però dei dubbi:
La pompa è appogiata nel fondo del filtro;
La prima volta che verrà avviata, il filtro sarà pieno di "Aria";
Quindi la pompa dovrà creare tipo un sottovuoto, per iniziare ad aspirare acqua.
Ma non è troppo lo sforzo che dovrebbe compiere per creare sta specie di sottovuoto e iniziare ad aspirare?
Non rischia di Bruciarsi?
Anche se prima di accenderla, riempissi di acqua tutto il filtro, il tubo di aspirazione sarebbe comunque vuoto;
La pompa dovrebbe quindi comunque inziare con uno sforzo non indifferente per iniziare ad aspirare.
La pompa deve poi buttare l'acqua pulita all'interno della vasca; Come da disegno, non intendo bucare la vasca, ma far passare il tubo dall'alto dell acquario per finire in fondo alla vasca;
Deve quindi vincere, l altezza dell'intero acquario; L'acquario è alto 43cm, la pompa ha una prevalenza di 45cm; Dovrei quindi farcela giusto?
Altre strategie per far lavorare meglio la pompa? Tipo messa sopra al filtro, o l'intero filtro messo sotto l'acquario? (Anche se mi viene complicato, dato che la vasca poggia a terra;)
In ordine di filtraggio: Spugna - Cannolicchi - carbone attivo giusto?
Fosse per me, queste tarta le libererei in posto in natura adeguato, ma per loro sfortuna, si tratta di un regalo fatto da una persona cara, e non hanno alcuna intenzione di liberarle;
Cerchiamo al max di dargli una vita migliore grazie a voi;
Un'altra cosa
le tarta sono sprovviste di un riscaldatore; attualmente dovrebbero essere in letargo; Conviene metterlo adesso, o rischio di svegliarle? Sò che non è buono svegliarle
Vi saluto, grazie tante :) rispondete in tanti
|