Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2013, 20:52   #8
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
CARATTERISTICHE
Tipo: N.O. (normalmente aperto) o N. C. (normalmente chiuso)
Corrente massima: 1 A (DC)
Potenza massima: 10 VA
Resistenza di contatto (max): 150 mohm
Materiale di contatto: rodio
Tempo di risposta: 0,6 ms / 0,1ms max.
Tensione massima: 100 Vdc
Tensione di picco massimo: 250 Vdc
Temperatura di lavoro: 0°C ~ 70°C
Materiale: polipropilene espanso, poliammide
Lunghezza cavi a terminali scoperti: 70 mm

Alcune caratteristiche di quelli da me usati, come vedi la tensione di picco è a 250Vdc, ma la massima è di soli 100Vdc, e cmq sempre in continua. Fossimo una nazione con il 110V si potrebbe provare.
Considera che se disperdi tensione in vasca, sarebbe a 220V, con possibile morte di pesci e/o incrementi inspiegabili di consumo di corrente per correnti vaganti
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18248 seconds with 13 queries