Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2013, 18:34   #23
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giajmo79 Visualizza il messaggio
E quanto?
la questione è relativamente semplice, deve essere principalmente il dsb a lavorare non lo skimmer. Questo vuol dire che non si dovrebbe mai sovrastimare uno schiumatoio in un dsb come è oramai diventato invece consuetudine nel berlinese. Un dsb consente di inserire animali già dopo poche settimane ma il suo pieno funzioamento lo si ha dopo molti mesi, quasi un anno di vita. I pesci vanno inseriti gradatamente, all'inizio pesci robusti, di branco (chromis, pagliaccetti), dopo un paio di mesi un acanturide ci può stare già.
Il numero dipende anche dalla lunghezza della vasca per consentire una nuotata ampia. Non ho regole, ti dico che nel mio con 400 litri ho due acanturidi, due pesci angelo, coppia di paglacci, labridi vari e synchi, più qualche altra cosa che manco ricordo. E' una popolazione che io posso aumentare perchè come inquinanti sto a zero e la lunghezza vasca me lo consente. Ma non darti regole fisse, segui la maturazione del dsb nel suo primo anno.
Quindi valuta che pesce puoi inserire ora, che ti piaccia e sia funzionale alla vasca
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09948 seconds with 13 queries