Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2013, 12:00   #59
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jazak Visualizza il messaggio
che differenza c'è tra 3 e 4 stadi ?
L'impianto "minimo" deve essere a 3 stadi:
- fitro a carbone
- filtro a sedimenti
- membrana

Gli stadi in più servono ad eliminare altre sostanze presenti nelle acque di rubinetto come nitrati, fosfati, silicati ecc.

Originariamente inviata da Jazak Visualizza il messaggio
a me quale serve?
Ovviamente più stadi ci sono e meglio è

Originariamente inviata da Jazak Visualizza il messaggio
e poi come funziona tutto il procedimento? l'acqua che ricaverò dal impianto la posso subito inserire nel acquario oppure devo aggiungere altre sostanze ?
L'acqua che ricaverai dall'impianto dovrai portarla ad una determinata durezza idonea per ospitare pesci quindi:
- o "tagliarla" con acqua di rubinetto per arrivare alle durezze desiserate
- o aggiungere appositi sali

Inoltre l'acqua va preparata almeno un giorno prima in modo da portarla a temperatura uguale a qualle dell'acquario (tramite un riscaldatore o mettendola vicino ad un termosifone).
Se taglierai l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto dovrai far decantare l'acqua almeno 24 ore in modo da far evaporare il cloro presente nell'acqua di rubinetto mentre se utilizzi i sali questo procedimento non è necessario.
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10277 seconds with 13 queries