Il betta non ha bisogno di più litri quindi l'ipotetica modifica sarebbe solo in funzione guppy.
Da quello che mi scrivono infatti... niente guppy sotto i 60 litri. Onestamente mi acconterei di una famiglia per fare un pò di scuola, con amici disposti a prendere avanotti e/o riprendersi anche gli adulti se la cosa non funziona, quindi sono tentato di andare controcorrente e iniziare da lì comunque: diciamo che potrei fare un pensionato per soli guppy a tempo determinato.
Però non sono il tipo che ignora i consigli dopo averli chiesti (ma non posso pretendere che mi si dica che va bene quello che non va bene....), e quindi avevo virato sugli endler, che però hanno altri problemi (Il più grande: gli avanotti a chi li do?).
Comunque hai ragione! E' solo un pò di confusione: ho ricevuto tanti consigli, immagino tutti giusti perchè frutto di esperienze personali
- c'è chi mi dice che in 45 litri un betta solo sta da dio.... c'è chi mi dice che è triste e solo
- c'è chi mi dice che 3 guppy e 3 piccoli cory in 45 litri ci stanno eccome, e c'è chi mi dice che anche solo i guppy sono già troppi
- c'è chi mi dice di far convivere endler e caridine, e chi preannuncia la strage degli innocenti
Giustamente l'allestimento pensato per pesci non è il massimo per le caridine.... anche se ho visto che c'è chi le mette in acquari spinti senza grossi problemi (ma non sono niubbi come me).
Sono sempre più convinto....
monospecie..... mi prendo il tempo per imparare cura ed alimentazione, gestione dell'equilibrio in vasca..... misura dei valori e aggiustamenti, superamento dei momenti di panico. Deve essere una esperienza divertente! Quando sarò più esperto, penseremo ad un progetto più serio, magari con una vasca diversa (che forse il primo consiglio che ho avuto, quello di mettere sole caridine nel 45L e fare un 60-70L per i pesci era il consiglio più sensato, anche se oggi non realizzabile).
E agli allestimenti futuri ci pensiamo dopo... resto sul forum, guardo cosa fanno gli altri.... imparo.
Ciao!
